
La cucina è l’arte dei sensi e della percezione, un’insieme di pratiche e di tradizioni legate alla produzione di materie prime.
La storia della cucina riguarda quindi la conservazione e la preparazione di cibi e bevande in senso di alimentazione.
Storia della Cucina
La cucina è un fenomeno il cui messaggio passa attraverso sapori, profumi e sensazioni, è un’arte che utilizza il metodo della cottura, l’uso degli accessori, le tecniche e tradizioni di produzione degli alimenti.
Gli scambi interculturali, favoriti dal turismo e dai flussi migratori, ha portato alla diffusione di cucine etniche accanto alla cucina tradizionale, sviluppando così abitudini e la ricerca di nuove preparazioni e sperimentazioni da parte di numerosi chef.
La cucina ha una notevole valenza culturale, associata all’arte del vino e alla gastronomia, essa caratterizza lo stile di vita delle varie popolazioni.
Sin dai tempi primitivi, quando l’uomo sperimentò per la prima volta la cottura delle carni e altri alimenti al calore del fuoco, questo metodo di preparazione è andato avanti negli anni e nei secoli evolvendosi senza mai interrompersi.
La cucina italiana un’arte
Una delle cucine più tradizionali rispetto a quelle di altri paesi mediterranei, è la Cucina italiana tradizionale.
Con il contributo delle culture e dei popoli che sono arritavi sul territorio italiano, essa si è arricchita e variegata maggiormente.
La cucina italiana, per questi motivi, viene apprezzata, ed imitata, nel mondo proprio per la sua varietà e la sua qualità.
Da sottolineare che la varietà è resa evidente dal numero delle cucine regionali e dalle loro molteplici specialità, che rendono quindi la cucina italiana quasi unica al mondo.
I molteplici elementi che comprendono la cucina italiana, sono da considerarsi tipici della dieta mediterranea, seguita come alimentazione del benessere e riconosciuta in tutto il mondo.
Le Cucine nel mondo
Ogni Paese e Nazione ha le proprie tradizioni culinarie, quella europea, o anche cucina occidentale, sono molto diverse fra loro, anche se accumunate da alcune caratteristiche continentali.
- Altri tipi di cucina sono:
Cucina afrodisiaca: è la scelta e la preparazione di cibi che sono ritenuti avere proprietà afrodisiache.
Cucina macrobiotica: una pratica alimentare basata sull’equilibrio.
Cucina vegetariana: è il complesso degli alimenti e dei loro preparati che rispettano gli standar vegetariani.
Cucina vegana: è il complesso degli alimenti e dei loro preparati che rispettano gli standar vegani.
Fast food: è un tipo di ristorazione veloce da cucinare e consumare.
La gastronomia: è l’insieme delle tecniche e delle arti culinarie.
Enologia: è la scienza che studia la trasformazione del vino, il processo produttivo e le tecniche ad esso associato.
Se ti è piaciuto l’articolo Condividilo sul tuo Social preferito o fallo sapere a qualche amico. Se vuoi ricevere le ultime novità iscriviti alla Newsletter