Scienza e Tecnica
Le Scienze, come la Tecnologia, sono un sistema di conoscenze grazie alle attività di ricerca con procedimenti in modo scientifico per descrivere ciò che è in realtà un dato fenomeno…
Lampadina a incandescenza una invenzione innovativa
La lampadina a incandescenza, è una invenzione innovativa, un piccolo componente nel sistema di illuminazione elettrica. Ideata da Thomas Edison, il suo sviluppo tecnologico ha cambiato in modo significativo la storia dell’illuminazione. Lampadina a incandescenza una invenzione innovativa Introduzione La lampadina a incandescenza, o lampada a incandescenza o un globo…
Read More
Sole la stella della vita
Il Sole è la stella della vita, se si potesse osservare da vicino, apparirebbe come una gigantesca stella sferica di colore rosso. Classificato dagli astronomi come ‘nana gialla’, esso orbita attorno al centro della Via Lattea e le sue dimensioni sono medio-piccole. Il Sole una Stella Descrizione Il Sole è…
Read More
Fenomeno nella scienza
Con il termine fenomeno si indicano tutto ciò che si presenta come oggettivamente dall’osservazione di colui che lo può cogliere attraverso l’apparato sensibile. In campo scientifico il fenomeno viene descritto con leggi naturali ricorrendo all’interpretazione con la sperimentazione. Il fenomeno come concetto Il termine fenomeno, dal greco antico che significa…
Read More
Cos’è l’Equinozio in Astronomia
L’Equinozio, in Astronomia, è quell’evento che avviene due volte l’anno. Introduce l’autunno, 21/23 settembre, e la primavera il 21 marzo. L’Equinozio in Astronomia Descrizione L’Equinozio, in astronomia, è quel momento della rivoluzione terrestre intorno al Sole in cui quest’ultimo si trova allo zenit dell’equatore. E’ l’evento in cui termina l’estate…
Read More
Le caratteristiche generali del Sole sono la sfera incandescente che irradiano energia come luce visibile e radiazione infrarossa. Il Sole è la stella al centro del Sistema Solare, ed è la più importante…
Continua la Lettura
Nettuno è l’ottavo pianeta del Sistema Solare, e il quarto pianeta più grande per diametro, il terzo più massiccio e pianeta gigante più denso. In astronomia, Nettuno orbita attorno al Sole una volta…
Continua la Lettura
Per osservazione del Sole si indica l’insieme di procedimenti legati all’osservazione astronomica della nostra stella. Osservata a occhio nudo è possibile distinguere la sua luminosità, il disco solare al tramonto o in presenza…
Continua la Lettura
Quando Giove e Saturno appaiono più vicini nel cielo, in astronomia è un evento definito Grande congiunzione. Con il termine grande si indicano le più rare e più luminose e vicine delle congiunzioni…
Continua la Lettura
La lampadina a incandescenza, è una invenzione innovativa, un piccolo componente nel sistema di illuminazione elettrica. Ideata da Thomas Edison, il suo sviluppo tecnologico ha cambiato in modo significativo la storia dell’illuminazione. Lampadina…
Continua la Lettura
Un oggetto celeste, in Astronomia, è una struttura complessa che può essere costituita da due o altri oggetti. Detto anche oggetto astronomico, è un’associazione o una struttura che esiste nell’universo osservabile. Oggetto celeste…
Continua la Lettura
La Luna, in astronomia, è un satellite naturale che orbita vicino alla Terra, osservabile a occhio nudo. Rappresentata dalla dea Selene, ha da sempre influenzato la vita degli esseri umani e di molte…
Continua la Lettura
Una stella, in Astronomia e Astrofisica, è un corpo celeste che brilla di luce propria. Appare come puntino luminoso durante la notte, tremolante a causa degli effetti dovuti all’atmosfera terrestre. Cos’è una Stella…
Continua la Lettura
Il ponte di Brooklyn è considerato un’imponente lavoro geniale dell’ingegneria del XIX secolo. Per la sua completa realizzazione ci sono voluti ben 14 anni, dal 1869 al 1883, a fronte di innumerevoli difficoltà….
Continua la Lettura
Con il termine fenomeno si indicano tutto ciò che si presenta come oggettivamente dall’osservazione di colui che lo può cogliere attraverso l’apparato sensibile. In campo scientifico il fenomeno viene descritto con leggi naturali…
Continua la Lettura
Interfaccia in Tecnologia è un termine generalmente utilizzato nelle discipline tecniche scientifiche con il significato di dispositivo. Ciò indica, tecnicamente, che permette l’interoperabilità fra due o più sistemi di tipo diverso. Un sistema…
Continua la Lettura
L’invenzione nasce da un’idea, contrariamente a quanto si è soliti pensare, essa è un processo piuttosto lungo e ne rappresenta solo una parte. E’ un’idea che nasce prima di tutto dalla mente di un inventore che porta poi ad un progresso tecnologico per…
Continua la Lettura
Significato e origine della Tecnologia, un’invenzione che ha cambiato il mondo. Il termine Tecnologia definisce una varietà di definizioni. Può essere vista come un’attività che può dare forma e cambiamento alla cultura, all’applicazione…
Continua la Lettura